Abbiamo la memoria
per soffrire del passato,
abbiamo l’immaginazione
per rifugiarci nel futuro,
ma non abbiamo la costanza
nel coraggio di vivere il presente.
Carlo Galli
Abbiamo la memoria
per soffrire del passato,
abbiamo l’immaginazione
per rifugiarci nel futuro,
ma non abbiamo la costanza
nel coraggio di vivere il presente.
Carlo Galli
Adesso ci rifletto, ma temo nel mio caso sia tristemente vero ciò che scrivi. Molto bene come sempre.
🙂
Buona serata
e un sorriso
forse il presente non è quello che si aspetta la gente.. a volte e bello ricordare il passato, e sognare di un futuro migliore… Pif 😉
:))
Un abbraccio 🙂
😉
Ecco perche il mio motto di vita é : vivo ogni giorno come fosse l’ultimo 😛 .buona serata
Buona serata a te cara Viola 🙂
Ben detto bravo
:)))
Bravo! D’accordissimo 🙂
:))
Buona serata :))
A te 🙂
o forse è solo perchè il presente non ci piace così com’è e lo scavalchiamo?
sì, può essere :))))
E mi sa che hai proprio ragione, baci Carlo, qua fa freschetto, piove tira vento, 😦
anche qui sai?
ufff
Davvero, ma di dove sei tu, io sono ad Alessandria, tempaccio che non ti dico!!
Lago di garda 🙂
Che bello!!!! 🙂
:))) Sì:D
Vero! Ma possiamo impegnarci giorno per giorno di più per imparare a vivere il presente che è l’unica certezza che abbiamo😉
difficile ma fondamentale :=)
Ecco, bisognerebbe ricordarlo a qualcuno, così ritorna.. Mi manca l’altra comara 😔
hahahah vero!
Davvero grandi parole le tue!
:)))
Grazie cara. .. un abbraccio
😀 ❤
Il passato fa parte di noi ed è per questo, secondo me, che a volte riaffiora. Il futuro è sempre un’incognita, impossibile prevederlo . Rimane il presente che a volte è difficile da vivere per centomila motivi. Sta in ciascuno di noi trovare la forza e quel coraggio di cui parli per affrontarlo. Resta comunque il fatto che il presente se vissuto bene può rappresentare anche il nostro futuro. Un abbraccio caro Carlo. Isabella
Un abbraccio e una buona giornata a te 🙂
Ciao caro Carlo. A presto
Triste verità, non sappiamo vivere ciò che è il futuro di ieri e il passato di domani.
Già. .. 🙂
Beh, io ho imparato, con fatica, a cogliere l’attimo. Ed è tutta un’altra vita, lo ammetto
:))))
È bello tu ci sia riuscita:)
Scappare in avanti per fingere di non vedere il presente è quasi uno sport nazionale, piangere sul latte versato che non si potrà più recuperare è un modo per mascherare la propria incapacità. Ma vivere il presente può essere un dramma.
Assolutamente d’accordo!
Una bella riflessione, complimenti. Non è il mio caso, ma mi accorgo spesso di chi, purtroppo, ben interpreta questa prospettiva.
Un saluto! RiV
Un saluto e una buona giornata a te 🙂
MOLTO INCISIVO, COMPLIMENTI. MI HA RICORDATO “”SALUTO ALL’ALBA”” DI KALIDASA..
:))))
tengo il meglio dal passato ma vivo al presente…
bacione
a te 🙂
Buonasera Carlo, sono SweetieTashi.
Ti ringrazio per aver apprezzato lo scrittino relativo…a un dolore da me recentemente provato e non ancora del tutto superato.
Rispondo in merito a queste tue bellissime righe sulla nostra incapacità di vivere il presente ma avrei potuto farlo per molti altri dei tuoi scritti, qui pubblicati. Tutti profondamente interessanti.
Mi rallegra, l’aver conosciuto qualcuno non banale mentre sembra che ci si svuoti di contenuti giorno dopo giorno.
Tutti, me compresa.
Buona sera a te cara… ti mando un grande abbraccio
Quasi sempre è così… purtroppo.. Un caro saluto. 🙂
Un caro saluto a te:))
Difficile trovare un aforisma più azzeccato e più significativo dei tempi che viviamo ora
:))
Un piacere ti sia piaciuto
E pensare che invece è il presente che dovremmo “vivere”. Il passato ormai non tornerà, e il futuro è ancora tutto da scrivere… ma senza il presente forse anche quel futuro che aneliamo non arriverà, perché bisogna costruirlo partendo dall’oggi.
Splendido, il tuo blog! Complimenti 🙂
Laura
Grazie Laura :))
Un abbeaccio
simplement magnifique… ❤
Nous avons la mémoire
pour souffrir dans le passé,
nous avons l'imagination
pour nous réfugier dans l'avenir,
mais nous n'avons ni la constance
ni le courage de vivre dans le présent.
:)))
Hai colto l’assoluta verità!
:))))