Disarmonia

Nei suoi occhi c’era qualcosa di inusuale… non saprei dare un nome a questa condizione. Potrei dire che mi ricordava quei fiori che crescono sulle scarpate, che se ne stanno li a guardare il panorama sapendo di non essere disturbati da nessuno, come facessero parte di un altro mondo, così rari e preziosi soprattutto perché solo in pochi possono riuscire a vederli. Non è roba da tutti scalare una vetta. Quanti preferiscono fermarsi al comodo, guardarli da lontano senza vedere le sfumature che li compongono: colori particolari, forme inusuali per adattarsi all’ambiente che li circonda, piccolezze che li rendono unici e fragili. Fragili come noi, aggrappati ad uno spicchio di sogno, con deboli radici conficcate nelle convenzioni, a cercare di comporre l’armonia della vita in silenzio, quasi anonimo. Si, quella cosa conficcata in fondo ai suoi occhi, credo fosse la disarmonia che si portava dentro… ed era la musica più bella che avessi mai sentito.

Carlo Galli

23 comments

  1. avvocatolo · gennaio 7, 2016

    Musica disarmonica… Stravinskij e la sagra della primavera!

  2. mimi · gennaio 7, 2016

    Ma che immagine!! Bellissima Carlo 🙂

  3. kalosf · gennaio 7, 2016

    Mi piace

  4. lamelasbacata · gennaio 7, 2016

    Hai raccontato la bellezza in maniera disarmante, bello davvero!

  5. Laura · gennaio 7, 2016

    Bellissimo quello che hai scritto Carlo, bravissimo, 🙂

  6. fulvialuna1 · gennaio 8, 2016

    L’inusuale stimola la conoscenza…la disarmonia mette in moto la voglia di “risitemare”…Troppa facilità fa saltare nella banalità. La conquista sta proprio nella diversità.
    Anche in amore.

  7. SophiaMiz · gennaio 11, 2016

    Meravigliosa, davvero. Ho dovuto leggerla due volte per capirla bene e una terza per puro piacere 🙂 solo una cosa: “anonimo” al maschile singolare a che cosa si riferisce? Al silenzio?

    • Carlo Galli · gennaio 11, 2016

      Quasi come fossimo nulla, nascondendo la bellezza che abbiamo dentro. .. 😉

  8. lapulcionavagabonda · gennaio 27, 2016

    Premio Dardos per te 🙂

  9. pattykor122 · febbraio 2, 2016

    Bellissimo post ! Mi piace davvero!

  10. Pingback: SABATOBLOGGER 14 – I blog che seguo | intempestivoviandante's Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...