Favole e realtà

Lo sbaglio, a monte, è che da piccoli ci leggevano le favole
per poi venire gettati in pasto alla realtà nudi,
indifesi e spaesati, assordati da questo casino.
Ed eccola qui, poi, quella malinconia che prende forma
negli occhi che brillavano di inconsapevolezza,
immortalati nelle fotografie sbiadite e dimenticate
sul fondo del cassetto…
dell’infanzia.

Carlo Galli

10 comments

  1. alessialia · ottobre 26, 2016

    eh…. e chissa dove finiscono quei pensieri di noi bambini carlè???
    ciao gangster!

  2. Liza · ottobre 26, 2016

    Charlid the Ghost

    • Carlo Galli · ottobre 26, 2016

      Hahahaha

      • Liza · ottobre 26, 2016

        Mannaggia al pollicione!😡

  3. Papillon · ottobre 27, 2016

    Comprendo che ci siano “determinati” momenti in cui si pensano queste cose… tuttavia le favole ci insegnano a sognare, perché senza sogni non si va vive e non si realizza nulla… poi lo so, a volte bisogna fare i conti con la disillusione. Un saluto

  4. vincenza63 · ottobre 27, 2016

    C’è una cosa fantastica: quel bambino con i suoi sogni può essere ferito ma non ucciso.
    Ben ritrovato!

  5. newwhitebear · ottobre 27, 2016

    come hai ragione sulle favole.
    Ben ritrovato

  6. pattykor122 · novembre 23, 2016

    Almeno con le favole ci hanno insegnato a sognare… affrontiamo la rude realtà con la speranza che ci sia sempre un lieto fine.. Che ne pensi Carlo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...