Fantasie… Realta…

​Cosa fai adesso,

che cos’è quella lacrima?

Non ti sembra un po’ tardi

per i rimpianti?

Cosa c’è adesso,

che cosa ti manca?

Non eri forse tu

che la libertà è tutto?

Corri dove vuoi

grida più che puoi,

non ti sente nessuno,

lì dentro con te 

non c’è mai stato nessuno.

Fuma, bevi e ridi fino a vomitare,

liberati dalla realtà

che ti riempie lo stomaco

e che alla fine ti ammazza.

E’ una congestione

tra ciò che vuoi

e ciò che puoi.

Non l’hai ancora imparato

che non si muore di fantasia

ma sempre e solo di verità?

https://m.facebook.com/carlo.galli.90?ref=bookmarks

4 comments

  1. emblemanarrativo · gennaio 21, 2017

    Ah quante volte ho provato questa sensazione “E’ una congestione/tra ciò che vuoi/e ciò che puoi”. Ritrovarsi nelle parole degli altri. :*

  2. vincenza63 · aprile 20, 2017

    Magnifica ❤ e straziante…
    Come stai? Non ti leggo da un po' e ti ho cercato…
    Vicky

  3. vincenza63 · aprile 20, 2017

    L’ha ribloggato su Vincenza63's Bloge ha commentato:
    Ciao a tutti, oggi mi è venuta nostalgia di alcuni fellow blogger di cui non ho notizie da un po’ e così sono passata da Carlo Galli e ho letto solo oggi (mea culpa…) questa bellissima poesia che mi ha subito rimandato alla realtà che sto vivendo in questo periodo. Ho infatti di recente chiuso una relazione che durava da tre anni. L’ho deciso io, per la terza volta. No, non sono diventata matta, ho naturalmente quelle che, A parere mio, sono ottime ragioni, non da ultima la fiducia tradita.
    Pubblico questo scritto per ricordare a me stessa e a chi si trova nella stessa situazione o ancora meglio a chi giudica dall’esterno le storie che finiscono pensando che “basti un nonnulla oggigiorno” perché tutto si chiuda.
    Cari i miei sapientoni, sapete qual è la novità?
    Si soffre SEMPRE, non importa se si è parte attiva o passiva nella decisione. Chi chiude una storia difficilmente la scorda dopo cinque minuti. Garantisco!
    Sempre Vicky!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...